Il budget finanziario.

Il Budget finanziario riveste un’importanza di primissimo piano perché con esso si verifica la fattibilità di programmi operativi sotto il profilo finanziario. In altre parole, con il Budget finanziario si accerta:
a) in che misura l’azienda sarà in grado di finanziare i fabbisogni di capitale
collegati ai programmi d’esercizio con i mezzi prodotti internamente (autofinanziamento);
b) in che misura occorrerà rivolgersi ad altre fonti di finanziamento (es. capitaleazionario, oppure indebitamento)  per garantire la copertura del fabbisogno eventualmente determinato dall’insufficienza dell’autofinanziamento.
La reperibilità dei suddetti mezzi finanziari va accertata non solo sotto l’aspetto quantitativo, ma anche sotto il profilo: della qualità di tali mezzi riguarda la struttura finanziaria dell’impresa, cioè il tipo di finanziamento più
adatto per coprire un certo tipo di fabbisogno (così, per fare investimenti in capitale fisso, è opportuno disporre di
capitali permanenti, come il capitale proprio ed il capitale di credito a mediolungo termine);
del loro costo fattore di primaria importanza per non compromettere l’equilibrio economico della gestione  tipicamente in relazione agli interessi passivi);
del tempo in cui saranno disponibili i mezzi finanziari devono essere disponibili nel momento giusto e in modo da
evitare situazioni critiche dal punto di vista della liquidità e della possibilità di
dare corso ai programmi operativi.
In caso di impossibilità di reperire i fondi, occorre procedere ad una revisione dei programmi già formulati. Tale revisione riguarda sia i programmi operativi
(di vendita, di produzione, di approvvigionamento, e così via), sia il Budget economico che li riflette. Infatti, la non realizzabilità dei Budget in oggetto comporta l’esigenza di ridimensionare i programmi inizialmente ipotizzati, attestandosi su nuove posizioni e su nuovi obiettivi, compatibili con le possibilità  evidenziate dell’analisi finanziaria.

L’iter logico di formazione di tale Budget può articolarsi nelle seguenti fasi:

1) redazione di un Budget patrimoniale: idoneo a verificare la fattibilità finanziaria globale del Budget operativo
ed economico predisposto per il successivo esercizio;

2) redazione di un Budget di cassa: atto ad analizzare la fattibilità finanziaria dei programmi di gestione
all’interno del periodo annuo (ad esempio mese per mese). Il Budget di cassa mostra i fabbisogni di mezzi liquidi suddivisi nei vari periodi infrannuali;

3) scelta delle soluzioni più opportune per coprire i fabbisogni eventualmente messi in evidenza dalle fasi sub a) e b),
compatibilmente con: gli obiettivi economico-finanziari generali di budget (di solito espressi
mediante gli indici quozienti noti); i vincoli che il mercato finanziario e l’ambiente pongono alla conveniente
reperibilità dei mezzi necessari alla copertura dei fabbisogni.

Lascia un commento